Document Detail
Language: Italian
 

Allocazione delle scorte nelle reti distributive
 

Company:

C-LOG
Reti Distributive Pianificatione Logistics & Distribution


Lo stock disponibile presso i depositi centrali delle reti logistiche è spesso insufficiente per servire in tempo la domanda dei depositi periferici o dei punti vendita finali. Come allocare efficacemente lo stock disponibile, massimizzando il livello di servizio erogato ai clienti? Diverse tecniche di Stock Allocation possono essere impiegate nella pianificazione distributiva della Supply Chain.

Quantità di prodotti finiti circolano in continuazione attraverso i nodi delle reti interaziendali da monte verso valle, cioè dai siti produttivi manifatturieri ai depositi delle reti logistico-distributive, con l’obiettivo di garantire elevata disponibilità dei prodotti presso i punti di contatto con il cliente finale (punti vendita, nel caso della distribuzione retail). Le scorte rappresentano accumuli temporanei di prodotti, localizzati all’interno delle strutture di stoccaggio presenti nei nodi delle Supply Chain Network, siano essi depositi di fabbrica ubicati presso i plant produttivi, siano essi magazzini distributivi delle reti logistiche (depositi centrali, periferici, transit point, ecc.).

Logistica - aprile 2013
Autori: Fabrizio Dallari, Damiano Milanato

 



read the full document >>
(external link)
  
 
 
Consult C-LOG Documents in:
 English

 

Other Documents of
C-LOG
in Italian
: